Per capire la geopolitica è fondamentale avere uno sguardo attento alla geografia: d’altronde non esiste la storia senza la geografia. Per questo oggi voglio concentrarmi su un libro […]
37 – Indo Pacifico e lo scontro fra USA e Cina
Oltre al Mediterraneo allargato di cui abbiamo già parlato, e al Mar Glaciale Artico che sta facendo sempre più gola alle tre potenze mondiali (e non solo), sicuramente […]
36 – Il Mar Glaciale Artico e lo scioglimento dei ghiacciai
Oltre ai fondali marini che sono ancora oggi la zona del mondo meno conosciuta (andiamo più spesso nello Spazio che in fondo al mare), sicuramente i territori coperti […]
25 – Le tre aree di conflitto nel mondo
Dopo tutti questi articoli introduttivi alla geopolitica e a questa nuova fase di conflitti che stiamo vivendo, voglio cominciare ad affrontare più da vicino quelle che sono le […]
23 – Le carte geopolitiche: il Mediterraneo
Analizzare la geopolitica è impossibile se non creiamo o studiamo le carte dei luoghi che vogliamo indagare. Il modo migliore per spiegare quanto sono utili le carte è […]
7 – L’importanza della geografia fisica
In geopolitica due aspetti contano tantissimo: la geografia fisica di un luogo che vogliamo esaminare e la sua storia. Oggi analizziamo l’importanza della geografia. Vi consiglio di aiutarvi […]