A proposito dell’importanza di cartografare i territori da parte degli Stati, e quindi di mostrare agli altri il proprio modo di vedere gli spazi soprattutto in termini di […]
15 – Impigliati nella rete
A quanti di noi che crediamo che i social media sono un prodotto libero fatto da noi che interagiamo, posso solo dire questo: ci sbagliamo di grosso! Possiamo […]
14 – Pagare è comandare
Passiamo ora ad analizzare un’altra ambito di sui si occupa la geopolitica, cioè l’economia, anche perché senza denaro non si esercita nessun potere. Uno stato senza economia non […]
13 – I tre ambiti: terra, mare, cielo
Dopo aver descritto le principali caratteristiche degli stati e degli imperi, andiamo ora ad analizzare dove e come essi esercitano la loro influenza esterna o proiezione. Prima di […]
12 – Gli Imperi
Gli Imperi esistono nel mondo prima degli Stati: sono l’altro soggetto prevalente e l’unico che può puntare a un primato regionale o globale. Sono l’evoluzione di una nazione […]
11 – Gli Stati
Iniziamo ora ad addentrarci più da vicino nel cuore della geopolitica e cioè gli Stati. Innanzi tutto va detto che nonostante molte organizzazioni multilaterali, territori contesi o che […]