La dimensione dello spazio astronomico, da quando per primi i russi lo hanno sorvolato e poi gli americani hanno conquistato la Luna, lungi dall’essere una dimensione “piatta”: possiede […]
17 – I pericoli del cyberspazio
Abbiamo già detto che oltre a terra, mare e cielo, nuovi ambiti si stanno facendo strada sempre più prepotentemente come spazi dove gli Stati esercitano la loro potenza. […]
16 – La dimensione spaziale sta cambiando
A proposito dell’importanza di cartografare i territori da parte degli Stati, e quindi di mostrare agli altri il proprio modo di vedere gli spazi soprattutto in termini di […]
15 – Impigliati nella rete
A quanti di noi che crediamo che i social media sono un prodotto libero fatto da noi che interagiamo, posso solo dire questo: ci sbagliamo di grosso! Possiamo […]
14 – Pagare è comandare
Passiamo ora ad analizzare un’altra ambito di sui si occupa la geopolitica, cioè l’economia, anche perché senza denaro non si esercita nessun potere. Uno stato senza economia non […]
13 – I tre ambiti: terra, mare, cielo
Dopo aver descritto le principali caratteristiche degli stati e degli imperi, andiamo ora ad analizzare dove e come essi esercitano la loro influenza esterna o proiezione. Prima di […]