Gli Imperi esistono nel mondo prima degli Stati: sono l’altro soggetto prevalente e l’unico che può puntare a un primato regionale o globale. Sono l’evoluzione di una nazione […]
11 – Gli Stati
Iniziamo ora ad addentrarci più da vicino nel cuore della geopolitica e cioè gli Stati. Innanzi tutto va detto che nonostante molte organizzazioni multilaterali, territori contesi o che […]
10 – L’arte è potere
Da sempre gli esseri umani hanno descritto quello che succede e quello che provano attraverso le arti: dall’età della pietra a tutto ciò che ci sarà dopo di […]
9 – Lingue e letterature dei popoli
Per studiare la geopolitica è necessario analizzare quello che caratterizza uno Stato rispetto a un altro: dobbiamo perciò iniziare a dare uno sguardo a tutto ciò che creano […]
8 – Quanto conta la storia
Come abbiamo già detto chi si occupa di geopolitica prende in esame sicuramente la geografia degli stati, ma anche la storia di quei territori e quindi di quelle […]
7 – L’importanza della geografia fisica
In geopolitica due aspetti contano tantissimo: la geografia fisica di un luogo che vogliamo esaminare e la sua storia. Oggi analizziamo l’importanza della geografia. Vi consiglio di aiutarvi […]